Le politiche sociali
Quarta edizione
Il manuale fornisce gli strumenti più aggiornati per lo studio delle politiche sociali dalle origini fino alle riforme più recenti adottate in risposta alla Grande Recessione e nella fase post-pandemica. Dopo aver presentato i concetti fondamentali e le principali dimensioni di analisi dei sistemi di welfare, il volume ricostruisce l’evoluzione e le dinamiche di funzionamento delle principali politiche sociali in Italia − lavoro, pensioni, contrasto alla povertà, famiglia e sanità − nonché gli sviluppi della dimensione sociale, ed eco-sociale, dell’Unione Europea. Confrontando il caso italiano con gli altri modelli europei, l’evoluzione di policy in questi cinque settori è poi interpretata alla luce delle cornici teoriche più significative, ponendo particolare attenzione al ruolo giocato dai fattori politico-istituzionali nel plasmare il contenuto e gli impatti distributivi delle riforme nel periodo 1992-2024.
Indice del volume: Premessa. – I. L’analisi delle politiche sociali e del welfare state, di M. Ferrera. – II. La politica del lavoro, di P. Vesan. – III. La politica pensionistica, di M. Jessoula. – IV. La politica di contrasto alla povertà, di M. Natili e I. Madama. – V. La politica per la famiglia, di I. Madama e M. Natili. – VI. La politica sanitaria, di F. Maino. – VII. Le politiche sociali europee, di P. Vesan, S. Ronchi e M. Mandelli. – Riferimenti bibliografici.
Maurizio Ferrera è professore ordinario di Scienza politica presso l’Università degli Studi di Milano. Tra le numerose pubblicazioni con il Mulino ricordiamo: «Modelli di solidarietà. Politica e riforme sociali nelle democrazie» (1993), «Le trappole del welfare» (1998), «Salvati dall’Europa?» (con E. Gualmini, 1999) e «Governance e politiche nell’Unione europea» (curato con M. Giuliani, 2008). Matteo Jessoula è professore ordinario di Scienza politica presso l’Università degli Studi Milano. Con il Mulino ha pubblicato «La politica pensionistica» (2009), il n. 3/2015 di «Politiche Sociali»: «La Riforma Dini venti anni dopo» (curato con M. Raitano) e «La mano invisibile dello stato sociale: il welfare fiscale in Italia» (curato con E. Pavolini, 2022).
(from the publisher’s website)